Nutrizione

N-Mag

Concime a base di elementi secondari Soluzione di cloruro di magnesio N-Mag è un fertilizzante organico contenente il 16% di magnesio da cloruro. Previene e contrasta le carenze di magnesio nelle colture orticole, fruttifere, olivicole, vitivinicole, floricole, alberi, arbusti, erbacee, piante da fiore, ornamentali e da vivaio. Si utilizza in fertirrigazione alla dose di 20-40 kg/ha ogni 5-7 giorni. Trattamento fogliare: 100-200 gr/100 lt. Applicare ogni 5-7 giorni. Formulazione Liquido Codice NMAG-L1 Bottiglia 1 kg NMAG-L5 Tanica 5 kg NMAG-L25 Tanica 25 kg Nr. Registro 0044884/25 Scarica la scheda di sicurezza

Algaris

Ideale per la fertirrigazione e i trattamenti fogliari. Attiva la flora biologica del terreno e veicola i minerali presenti con beneficio per l’assorbimento. La presenza di polifenoli gli conferisce una notevole capacità di stimolo e potenzia le difese autogene. Nei trattamenti fogliari favorisce la penetrazione dei prodotti utilizzati per la difesa e ne potenzia l’efficacia. Aumenta la fertilità biologica del terreno.

Suprem 9-6-7

Fertilizzante in polvere che contiene nell’ordine: Carniccio,cornunghia, fosfato biammonico, nitrato di calcio, nitrato di magnesio, solfato ammonico, urea, ferro chelato da EDDHA 5,2% O.O., zinco chelato da EDTA, manganese chelato da EDTA , boroetanolammina, solfato di rame, solfato di ferro, solfato di zinco, solfato di manganese, litotamnio più il 6 % di residuo dell’estrazione dei fitocomplessi che noi produciamo tramite estrazione acquosa e macerazione alcolica. Suprem 9-6-7 è un fertilizzante mistorganico che è stato ideato per la nutrizione completa di tutte le piante che richiedono un buon accrescimento. Apporta un ottimo equilibrio nutrizionale per l’equilibrata presenza di macro, meso e microelementi che a sua volta sono presenti sia in formulazione chelata che da solfato. La presenza di cornunghia fine consente di equilibrare la cessione dell’azoto in maniera naturale e per almeno 6-8 mesi. Inoltre la non eccessiva presenza di fertilizzanti minerali, in gran parte da solfato, non pregiudica l’attività della vita microbica che viene altresì alimentata dalla quota organica del fertilizzante. E’ consigliato per la concimazione in : orticoltura, floricoltura, frutticoltura, viticoltura, olivicoltura e vivaismo, prati. Si può utilizzare per la concimazione di fondo dei terreni alla dose di: 750-1000 kg/ha Concimazione dei terricci: 3-6 kg/m3 Concimazione sopravaso: 3-4 g/l di terriccio con la dose minore riferita a vasi superiori ai 100 l. Per piante invasate durante l’autunno-inverno e dove non è prevista la fertirrigazione è sufficiente concimare con Suprem 9-6-7 entro il mese di maggio con la dose minima di 3 g/l di terriccio. Operazione che si deve ripetere ai primi di settembre sempre con la stessa dose. Per vasi con terriccio vecchio di 1 o 2 anni è opportuno concimare a fine febbraio / primi di marzo con la dose di 5 [...]

Natural N 9-5-6

Concime liquido per la fertirrigazione di ortaggi, piante ornamentali, da frutto e per la floricoltura. Contiene azoto organico e minerale. É bilanciato per favorire lo sviluppo delle piante. É completo per favorire una buona ed equilibrata crescita. Modalità d’uso Fertirrigazione in orticoltura, floricoltura, frutticoltura e vivaismo 20-40 kg/ha settimanali La distribuzione può essere suddivisa anche in 2-3 fertirrigazioni settimanali. Applicazione fogliare 100-200 g/100 l acqua (1-2 kg/ha)   FormulazioneLiquidoCodiceNATN-L5Tanica 5 kgNATN-L25Tanica 25 kgNATN-L1000Cubo 1000 kgNr. Registro0044874/25UFI7P00-00EX-J005-YFU9 Scarica la scheda di sicurezza

Natural K 4-5-8

Concime liquido per la fertirrigazione Natural K ha un rapporto N/K2O di 1/2 che consente di apportare potassio alle piante in maniera equilibrata e bilanciata. Si utilizza per piante potassofile come il pomodoro e per indurire le piante perenni prima dell’inverno. Contiene anche calcio, magnesio, zolfo, microelementi chelati e da solfato. Stimola la produzione di nuove radici e consente un assorbimento bilanciato degli elementi nutritivi contenuti. Modalità d’uso Fertirrigazione in orticoltura, floricoltura, frutticoltura e vivaismo 20-40 kg/ha settimanali La distribuzione può essere suddivisa anche in 2-3 fertirrigazioni settimanali. Applicazione fogliare 100-200 g/100 l acqua (1-2 kg/ha) Formulazione Liquido Codice NATK-L5 Tanica 5 kg NATK-L25 Tanica 25 kg NATK-L1200 Cubo 1200 kg Nr. Registro 0044897/25 UFI 5H00-0024-X005-NSP5 Scarica la scheda di sicurezza

Oleabio 5-5-5

Concime organo–minerale NpK 5-5-5 con ferro (Fe) a basso tenore di cloro Concime organo-minerale ideale per la nutrizione dell’olivo, delle piante da frutto e delle orticole. Riattivatore microbiologico dei terreni. L’Oleabio contiene azoto totalmente organico in gran parte a lenta cessione da cornunghia e con identica concentrazione di fosforo e potassio. Sono presenti al suo interno calcio, zolfo, magnesio, ferro, zinco e manganese. Le dosi d’impiego sono: Olivo: 1-3 kg per pianta. Per gli ortaggi si utilizzano da 750 a 1500 kg/ha a seconda delle esigenze nutrizionali delle piante da concimare. Formulazione Polvere Codice OLEABIO-K25 Sacco 25 kg OLEABIO-K600 Big bag 600 kg Nr. Registro 0014175/15 Scarica la scheda di sicurezza Scarica la certificazione OGM Free

N-Calcio

Concime a base di elementi secondari Soluzione di cloruro di calcio N-Calcio è un fertilizzante organico contenente il 13% di calcio da cloruro. La caratteristica di N-Calcio è quella di prevenire e curare la carenza di calcio sulle colture sensibili a questa condizione. Si utilizza in fertirrigazione alla dose di 20-40 kg/ha ed è particolarmente efficace per la maturazione dei frutti. Si applica ogni 5-7 giorni dall’ingrossamento dei frutti fino alla raccolta. In terreni argillosi e ricchi di sostanza organica si può utilizzare N-Calcio sin dall’inizio della coltivazione in modo da ottenere piante più robuste e meno allungate con internodi più ravvicinati. Nella coltivazione del pomodoro con acque di irrigazione a bassa conducibilità è opportuno utilizzare N-Calcio dalle prime fertirrigazioni per consentire un migliore assorbimento degli elementi nutritivi. I frutti prodotti con N-Calcio hanno ottimi colore e sapore, hanno una buona consistenza, si conservano più a lungo e si trasportano facilmente. In fertirrigazione si può miscelare con i comuni fertilizzanti utilizzati normalmente, ad eccezione dei solfati che devono essere somministrati separatamente, anche se a dosi basse non si produce solfato di calcio insolubile che può intasare i plastocanali o i gocciolatori.   Formulazione Liquido Codice NCALCIO-L5 Tanica 5 kg NCALCIO-L25 Tanica 25 kg NCALCIO-L1000 Cubo 1000 kg Nr. Registro 0044885/25 UFI S110-106H-S004-MU5J Scarica la scheda di sicurezza

Ermes

È un fertilizzante con la duplice attitudine di prevenire e curare le carenze di zinco e avere una notevole repellenza verso insetti e acari nocivi. Contiene estratti vegetali di fico d’India, ortica ed eucalipto. Possiede una notevole capacità di stimolare il metabolismo cellulare ed ha una buona azione nutritiva. Può essere utilizzato in tutte le colture. Aumenta la fertilità biologica del terreno.

Naturalbio

Ideale per la fertirrigazione e i trattamenti fogliari. Contiene azoto amminico da amminoacidi e peptidi, potassio organico, ferro e rame in piccole quantità. Attiva la flora biologica del terreno e veicola i minerali presenti con beneficio per l’assorbimento. La presenza di polifenoli gli conferisce una notevole capacità di stimolo e potenzia le difese autogene. Nei trattamenti fogliari favorisce la penetrazione dei prodotti utilizzati per la difesa e ne potenzia l’efficacia. Aumenta la fertilità biologica del terreno.

Tellus 4-5-8

Ideale per la concimazione di fondo del pomodoro e piante esigenti in potassio come agli e cipolle. È formulato con gli stessi componenti dell’Ares ma con titolazione diversa per la specifica esigenza di ottimizzare la disponibilità di potassio. Garantisce ottime rese e qualità eccellente dei frutti. Aiuta a prevenire le malattie fungine prodotte dai patogeni del terreno. Rende le piante resistenti alle avversità di qualsiasi natura.

Torna in cima