Corroborante potenziatore delle difese delle piante contenente il 35% di tannini di castagno Tannino 35 è un prodotto specifico per trattamenti repellenti contro insetti e nematodi, con azione di induzione alla resistenza a funghi e patogeni del terreno. Si utilizza interrandolo in pre-impianto o, se necessario, interrandolo leggermente con coltura in atto.. Composizione Tannini di castagno 35% Modalità d’uso 10-15 kg/1000 m2 Formulazione Polvere Codice TAN35P-K20 Sacco 20 kg Scarica la scheda di sicurezza
Tannino 20 P
Corroborante potenziatore delle difese delle piante Tannino 20 ha un’azione repellente nei confronti di insetti, acari e lumache e contribuisce alla prevenzione fungicida delle colture trattate. Si utilizza con le comuni macchine zolfatrici. Distribuito localizzato alla dose di 500 g alle ceppe degli alberi da frutto, protegge dagli attacchi di insetti. Può essere utilizzato su tutte le colture sia in serra che in pieno campo. Composizione Tannini di castagno 20% Modalità d’uso Trattamenti fogliari 20-30 kg/ha ogni 10-15 giorni. Distanziare gli interventi a 20-30 giorni con condizioni di scarso sviluppo delle piante. Trattamenti radicali 50 kg/ha in preimpianto. Formulazione Polvere Codice TAN20P-K1 Secchiello 1 kg TAN20P-K3 Secchiello 3 kg TAN20P-K10 Secchiello 10 kg TAN20P-K20 Sacco 20 kg Scarica la scheda di sicurezza Scarica la certificazione OGM Free
Tannino 6
Corroborante per le piante contenente il 6% di tannini di castagno Tannino 6 esplica un’azione di induzione alla resistenza nei confronti di insetti e acari se applicato costantemente ogni 7-10 giorni nei periodi in cui essi si riproducono maggiormente. La miscela con Naturalmicro consente di ottenere una migliore induzione alla resistenza agli attacchi fungini e batterici. La somministrazione radicale in fertirrigazione aiuta a prevenire la diffusione dei nematodi galligeni e ostacolare lo sviluppo degli insetti terricoli. Nel controllo di insetti è opportuno intervenire preventivamente per ottenere un effetto repellente. Se si deve trattare in curativo è necessario intervenire in miscela con insetticidi e/o con acaricidi abbattenti. Successivamente, se sono stati eliminati gli insetti e/o gli acari, si può continuare con il solo Tannino 6. Inoltre Tannino 6 è utile nel prevenire la diffusione di batteri e virus sulle colture allontanando gli insetti vettori. Il prodotto è in formulazione liquida ed è miscibile con tutti i prodotti di origine naturale e con i comuni prodotti fitosanitari bio e convenzionali. È comunque consigliato di verificare prima, tramite una miscelazione in poca acqua, la solubilità e la stabilità della miscela. Non è miscibile con la zeolite; per l’utilizzo con questo prodotto è opportuno effettuare trattamenti separati, al limite alternando zeolite e Tannino 6 nei trattamenti. Si utilizza in tutte le colture agrarie sia in conduzione biologica che convenzionale. Tannino 6 è consentito in agricoltura biologica e non ha carenza, quindi si può utilizzare anche in prossimità della raccolta. Composizione Tannini di castagno 6% Modalità d’uso Trattamenti fogliari 2-4 l/ha ogni 7 giorni nei periodi di intenso sviluppo degli insetti e/o acari. Distanziare gli interventi a 10-15 giorni con condizioni di scarso sviluppo. Trattamenti radicali 20-40 [...]
Sinapis
Olio di Senape al 4%. Corroborante potenziatore delle difese naturali Sinapis aumenta le difese autogene delle piante e induce la resistenza nei confronti di insetti e acari. Sinapis è indicato in orticoltura, olivicoltura, frutticoltura, viticoltura, vivaismo e ornamentali. Modalità d’uso Trattamenti radicali 20-30 kg/ha (dose minore per piante piccole). Sono da eseguire 2 trattamenti in 7-10 giorni e successivamente ogni 15 giorni. Trattamenti fogliari 0,5-1 kg/100 l ogni 5-10 giorni. Formulazione Liquido Codice SINAPIS-L1 Bottiglia 1 kg SINAPIS-L5 Tanica 5 kg SINAPIS-L25 Tanica 25 kg Scarica la scheda di sicurezza Scarica la certificazione OGM Free
Biorame 18
Concime al rame in sospensione (ossicloruro) (S 20) Biorame 18 è composto da rame da ossicloruro e zolfo in sospensione. Apporta il 18% di rame metallico da ossicloruro e il 20% di zolfo. Elimina la carenza di rame e indurisce i tessuti delle piante trattate rendendole più resistenti alle avversità climatiche e parassitarie. Si utilizza in orticoltura, frutticoltura, olivicoltura, viticoltura, vivaismo e ornamentali. Modalità d’uso Applicazione fogliare 250-500 g/100 l acqua con pompe a volume normale Formulazione Liquido Codice BIORAME18-L1 Bottiglia 1 kg BIORAME18-L5 Tanica 5 kg BIORAME18-L25 Tanica 25 kg Nr. Registro 0018007/16 Scarica la scheda di sicurezza Scarica la certificazione OGM Free
Naturalmicro MF
Contiene rame, zinco, manganese e molibdeno per la prevenzione e la cura delle carenze di microelementi. È indicato per prevenire le micosi e le batteriosi che si sviluppano nel terreno Si utilizza per prevenire lo sviluppo del mal dell’esca della vite, di phytophthore, verticillosi, fusariosi.